Mozzafiato e Sorprendor: HM.Clause apre un nuovo capitolo per il peperone Made in Italy

Frutti “cuboni” rosso e giallo, consistenza e shelf-life: i tecnici siciliani raccontano il nuovo standard per il mercato nazionale

Mozzafiato e Sorprendor: HM.Clause apre un nuovo capitolo per il peperone Made in Italy

Innovazione, ricerca e un nuovo concept di Made in Italy: con le due nuove varietà di peperone MOZZAFIATO F1 e SORPRENDOR F1, HM.Clause apre un nuovo capitolo per il comparto italiano, puntando su prodotti che uniscono forma e peso specifico inediti per il mercato interno.
“Possiamo affermare che stiamo spianando la strada per un nuovo percorso del peperone italiano – spiega Giovanni Canino, Food Chain Manager di HM.Clause –. MOZZAFIATO F1 e SORPRENDOR F1 sono due varietà complementari, rosso e giallo, che rappresentano un’innovazione assoluta per il mercato grazie alla combinazione tra la forma quadrilobata, tipica del mercato di esportazione, e l’alto peso specifico, caratteristico invece di quello italiano. L’idea di HM.Clause è creare un nuovo segmento di peperone Made in Italy, capace di distinguersi anche all’estero”.
Le prime prove in campo confermano risultati molto promettenti: “Il prodotto sta rispondendo molto bene – aggiunge Canino – e ci stiamo avviando a ricevere i primi feedback dal mercato, che si preannunciano molto positivi”.

MOZZAFIATO F1

Performance agronomiche e qualità superiori
Le due varietà si adattano perfettamente ai trapianti in serra o in tunnel da luglio a settembre, con raccolta autunnale e parte dell’inverno, ma anche ai cicli invernali-primaverili con trapianti da fine gennaio a metà aprile. Inoltre, presentano una buona adattabilità al pieno campo per i trapianti di giugno e luglio.

Come spiegano Alessandro Cinquerrui e Emanuele Blando, rispettivamente Responsabile Sviluppo Sicilia Centro-Sud e Responsabile Sviluppo e Vendite per la Sicilia occidentale: “MOZZAFIATO F1 e SORPRENDOR F1 nascono per offrire al produttore piante affidabili, produttive e di grande resa qualitativa. MOZZAFIATO F1 è un cubone rosso dalla forma quadrilobata regolare, con pianta compatta, ciclo medio precoce e frutti di 11,5-12 centimetri di spalla. La superficie è liscia, la polpa spessa tra 0,7 e 0,9 cm e la consistenza elevata garantisce una shelf-life ottimale, ideale per GDO, mercato fresco ed export”.

MOZZAFIATO F1

SORPRENDOR F1 è il corrispettivo giallo, altrettanto compatto e precoce, con frutti omogenei sia nei palchi superiori che inferiori. La pianta è coprente, i peduncoli lunghi facilitano la raccolta e conferiscono eleganza al frutto, caratterizzato da un colore giallo oro brillante e da una polpa soda e uniforme. Entrambe le varietà si distinguono per l’eccellente tenuta post-raccolta, il grado Brix compreso tra 8 e 8,5 e l’elevato contenuto di vitamina C e betacarotene”.

SORPRENDOR F1

“Queste due varietà – aggiungono i tecnici – rappresentano un nuovo concetto di peperone, capace di combinare produttività e valore commerciale. La forma regolare vicino al picciolo evita l’effetto bicchiere e il ristagno d’acqua, riducendo i rischi di marciumi. Inoltre, la consistenza e la struttura del frutto lo rendono adatto non solo per il consumo fresco, ma anche per la trasformazione e la quarta gamma, dove serve un prodotto compatto e resistente al taglio. I produttori siciliani stanno riscontrando risultati eccellenti sia in termini quantitativi che qualitativi”.

SORPRENDOR F1

Un progetto per valorizzare il peperone Made in Italy
MOZZAFIATO F1 e SORPRENDOR F1 possono davvero rappresentare una svolta per il peperone italiano – conclude Giovanni Canino –. In particolare, per la Sicilia, che resta il cuore della produzione nazionale. Il nostro obiettivo è costruire, insieme ai produttori e alla distribuzione, un percorso di valorizzazione attraverso un bollino dedicato che comunichi al consumatore il valore e l’identità di questo prodotto. Vogliamo dare vita a un peperone italiano di nuova generazione, capace di competere a testa alta con le referenze internazionali”.