Dal campo
Eco Farm OP valorizza la Pesca di Delia IGP con etichette green firmate Carby Label
Tecnologia e attenzione ambientale al centro della nuova strategia della cooperativa siciliana

La Pesca di Delia IGP, riconosciuta dal 2021, sta rapidamente conquistando spazio tra le drupacee siciliane grazie alla sua qualità e al forte legame con il territorio. Si tratta di pesche – sia a polpa bianca che gialla – e di nettarine a polpa gialla, suddivise in varietà precoci, medie e tardive. Con un elevato contenuto zuccherino e una polpa soda e succosa, queste produzioni beneficiano delle condizioni ideali della Sicilia centrale: terreni fertili, abbondanti risorse idriche e un clima perfetto per la frutticoltura.
Dal 2025 anche Eco Farm OP, importante realtà ortofrutticola con sede tra Butera e Riesi (Caltanissetta), entra a far parte del Consorzio Pesca di Delia IGP, portando con sé un’esperienza trentennale nella produzione e commercializzazione di frutta di qualità. Nata nel 1994 dall’iniziativa di imprenditori agricoli locali, l’OP oggi aggrega circa 70 aziende associate per un totale di 1.300 ettari coltivati a albicocche, arance, kaki mela, pesche, meloni e uva. Con una produzione annua di circa 12.000 tonnellate di frutta, Eco Farm è presente nella Gdo nazionale ed europea, distinguendosi per la valorizzazione della filiera corta, la tracciabilità, la produzione integrata e una crescente attenzione alla responsabilità sociale e ambientale. In vista della campagna 2026, l’azienda ha annunciato l’introduzione di nuove soluzioni di etichettatura dedicate alla Pesca di Delia IGP, affidandosi alla competenza della pugliese Carby Label, partner specializzato nella produzione di etichette per il settore agroalimentare.

“Per le nostre pesche di Delia abbiamo in programma di utilizzare sia i bollini ovali da applicare direttamente sul frutto, sia le etichette da apporre sui vassoi contenenti da quattro a sei frutti”, spiega Nicoletta Cassarino, responsabile amministrazione e imballaggi di Eco Farm OP. “Il nostro fornitore, Carby Label, pur essendo fuori regione, ci segue con grande attenzione. Non avvertiamo alcuna distanza: siamo stati e continuiamo a essere affiancati in tutte le esigenze legate all’etichettatura dei nostri prodotti. La Pesca di Delia IGP è garantita dal bollino ufficiale, simbolo di qualità e autenticità, che riporta in evidenza la dicitura Indicazione Geografica Protetta. Carby Label ha saputo individuare e distinguere, in base all’applicazione, due tipologie di etichette con adesivi certificati e idonei a usi differenti, perseguendo insieme performance e sostenibilità.”
Per le etichette destinate al frutto, Carby Label ha proposto bollini ovali in carta certificata con adesivo AD60, un materiale che garantisce un’eccellente adesione su superfici curve ed è certificato per il contatto alimentare. Per le vaschette, invece, sono state scelte etichette in materiale certificato con adesivo AD45, ideale per superfici lisce e capace di mantenere alte prestazioni anche a basse temperature.

Entrambe le soluzioni si distinguono per l’approccio sostenibile: gli adesivi utilizzati hanno ottenuto la certificazione a due stelle per contenuto di origine biologica secondo la norma europea EN 16640, con un contenuto di carbonio biologico certificato pari ad almeno il 40%.
“La scelta delle etichette che Carby Label ci ha proposto è stata da noi condivisa e pienamente promossa – aggiunge Cassarino –. Da anni Eco Farm rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità: stiamo realizzando impianti fotovoltaici, sviluppando sistemi di agricoltura di precisione con stazioni meteo per ridurre gli input chimici e sperimentando l’uso di biomassa per la produzione di energia.” Un percorso, quello di Eco Farm OP, che punta a coniugare tradizione, innovazione e responsabilità ambientale, valorizzando le eccellenze del territorio siciliano e collaborando con partner tecnici, come Carby Label, capaci di fornire soluzioni su misura e sostenibili.
“Per il nostro immediato futuro – conclude Cassarino – desideriamo proseguire lungo questo cammino, continuando a investire nel mercato siciliano, nazionale ed europeo insieme a chi, come Carby Label, condivide i nostri obiettivi e ci accompagna nei nostri progetti di crescita.”
