Attualità
FRUIT LOGISTICA, VOLA IL FATTURATO DI UNITEC: "IMPEGNATI PER RENDERE LA QUALITA' COSTANTE E DURATURA"

Berlino. 35 tipologie di frutta e verdura lavorate, 50 milioni di euro di fatturato nel 2013 (con una robusta crescita del 25% sull'anno precedente), 90% di vendite all'estero, mercato italiano in crescita: un'Unitec in salute quella "raccontata" ieri dal suo presidente Angelo Benedetti nella conferenza stampa tenutasi nel suggestivo stand che rappresenta a Fruit Logistica l'azienda di Lugo di Ravenna.
"Il nostro obiettivo è fornire strumenti utili a sviluppare il business delle centrali ortofrutticole e internazionalizzare: tutto deve essere coerente, nella qualità e nel tempo, per creare fidelizzazione con il consumatore nell'ottica di aumentare i consumi", ha spiegato Benedetti.
"Stiamo ottenendo soddisfazioni importanti: in Cile nel giro di 7 anni abbiamo fornito nostre tecnologie all'80% dei produttori di ciliegie. E da uno studio condotto dal prof. Roberto Della Casa in collaborazione con l'Associazione degli esportatori cileni è emerso che la selezione qualitativa su durezza e grado brix ha migliorato talmente tanto il prodotto da triplicare, negli ultimi sette anni, l'export dal Paese sudamericano".
Fortemente impegnata sul fronte dell'innovazione, Unitec si sta concentrando su soluzioni che riducano i movimenti ripetitivi nelle aziende ortofrutticole anche nell'ottica di scongiurare determinate malattie professionali.
Progetti in vista pure nell'ambito della palletizzazione, per ridurre gli spazi utilizzati nei magazzini.
"Lavoriamo insieme ai nostri partner per offrire soluzioni idonee alle imprese e al settore", ha concluso Benedetti riassumendo in poche parole la filosofia Unitec.
Mirko Aldinucci
editor
mirko@italiafruit.net
Copyright Italiafruit News
"Il nostro obiettivo è fornire strumenti utili a sviluppare il business delle centrali ortofrutticole e internazionalizzare: tutto deve essere coerente, nella qualità e nel tempo, per creare fidelizzazione con il consumatore nell'ottica di aumentare i consumi", ha spiegato Benedetti.
"Stiamo ottenendo soddisfazioni importanti: in Cile nel giro di 7 anni abbiamo fornito nostre tecnologie all'80% dei produttori di ciliegie. E da uno studio condotto dal prof. Roberto Della Casa in collaborazione con l'Associazione degli esportatori cileni è emerso che la selezione qualitativa su durezza e grado brix ha migliorato talmente tanto il prodotto da triplicare, negli ultimi sette anni, l'export dal Paese sudamericano".
Fortemente impegnata sul fronte dell'innovazione, Unitec si sta concentrando su soluzioni che riducano i movimenti ripetitivi nelle aziende ortofrutticole anche nell'ottica di scongiurare determinate malattie professionali.
Progetti in vista pure nell'ambito della palletizzazione, per ridurre gli spazi utilizzati nei magazzini.
"Lavoriamo insieme ai nostri partner per offrire soluzioni idonee alle imprese e al settore", ha concluso Benedetti riassumendo in poche parole la filosofia Unitec.
Mirko Aldinucci
editor
mirko@italiafruit.net
Copyright Italiafruit News
