Miss Chef, arriva una Pink Lady in cucina

Francia, Belgio e Germania i Paesi test per il nuovo marchio "ad uso culinario"

Miss Chef, arriva una Pink Lady in cucina
La novità 2015 era stata anticipata ad Italiafruit da Thierry Mellenotte, General Manager di Pink Lady Europe (clicca qui per leggere la notizia) e presentata a Berlino in occasione dell'ultima edizione di Fruit Logistica: Pink Lady è ora pronta a lanciare il nuovo brand di mele ad uso culinario. Miss Chef, senza perdere la connotazione raffinata ed ultra femminile tipica del brand Pink Lady, vede la luce in questi giorni in tre Paesi test: Francia, Belgio e Germania.

Valorizzare il gusto anziché l'aspetto estetico

Il 2014 è stato segnato da diverse iniziative volte a riconvertire prodotti ortofrutticoli non conformi e ridurre al contempo gli sprechi alimentari. Les Fruits et Légumes Moches, di cui abbiamo largamente dibattuto, lanciata dalla catena distributiva Intermarché è certamente l'iniziativa più nota a livello mediatico, ma la risposta dalla produzione non si è fatta attendere.

L'entrata in grande stile nel segmento di Pink Lady nasce dall'individuazione di un preciso posizionamento, quello culinario - quanto mai in voga in questo momento - all'interno del quale le mele giocano un ruolo prioritario e viceversa. Secondo quanto riportato da Linéaires, in Europa Occidentale infatti ben il 10-15% dei volumi totali di mele sono utilizzati in cucina. Si tratta di uno spazio potenzialmente molto interessante, che Pink Lady non ha mancato di notare.

"Non esistono delle mele dall'esclusivo posizionamento culinario", ha dichiarato a Linéaires Thierry Mellenotte (nella foto). "I francesi utilizzano nei loro piatti delle mele stanche, rimaste troppo a lungo nel cesto della frutta o delle mele primo prezzo che non sono sempre la scelta migliore neanche per essere cucinate". A giocare a suo favore Pink Lady ha in più il fatto che gli usi culinari della varietà cripps pink sono, secondo il general manager, comprovati, ritrovandola in succhi, marmellate ma anche nei piatti dei grandi Chef.


Nella foto: Thierry Mellenotte, General Manager di Pink Lady Europe

Packaging effetto kraft a richiamare la cucina "fatta in casa"

L'iniziativa di Pink Lady fa eco alla gamma "La Cueillette futée du Chef" (la raccolta astuta dello chef) lanciata lo scorso anno da Cofruid'Oc (leggi qui per leggere la nostra notizia), l'azienda francese, che con Pink Lady Europe condivide il presidente Didier Crabos. Diversamente da "La Cueillette" proposta in vassoi da 4 frutti, Miss Chef arriva sul mercato in sacchetti ad effetto carta kraft con finestra trasparente, a mostrare il contenuto di 6 o 8 mele (confezioni da 1 kg o 1,2 kg) della raccolta europea 2014.
Il marchio Pink Lady comparirà in maniera discreta su di una fascia, accompagnato da un tanto breve quanto efficace concept di prodotto "Miss Chef, selezionata per le sue qualità culinarie dai produttori di Pink Lady". Probabile cannibalizzazione con il prodotto standard Pink Lady? Secondo Thierry Mellenotte potrebbe verificarsi ma in maniera debole anche se, sottolinea il general manager "È anche probabile che Miss Chef seduca ugualmente per il consumo fresco ad un prezzo più attrattivo".

Traduzione ed adattamento a cura di Italiafruit News. Tutti i diritti riservati.