Dal campo
OrtoRomi rinnova il proprio impegno a favore della salute femminile
La Cooperativa torna a sostenere eventi mirati alla prevenzione del tumore al seno

La Cooperativa Agricola OrtoRomi, azienda di riferimento nel settore ortofrutticolo italiano, affianca alla produzione di alimenti naturali, genuini e salutari un impegno concreto per il benessere delle comunità in cui opera e dei propri collaboratori. In particolare, l’azienda ha scelto anche quest’anno di sostenere progetti dedicati alla salute delle donne, con importanti iniziative che rendono disponibili gratuitamente esami senologici completi nei territori in cui sorgono gli stabilimenti aziendali, nelle province di Padova e di Salerno. Per l’unità produttiva della sede veneta, l’appuntamento è il 13 settembre nel comune di Borgoricco (Padova). Dopo il successo delle edizioni precedenti, OrtoRomi conferma infatti la partnership con WelfareCare, società benefit specializzata nella promozione della prevenzione su scala nazionale. L’iniziativa, che propone una campagna itinerante con mammografie ed ecografie gratuite e rilascio immediato del referto, farà tappa sabato 13 settembre in piazza del Municipio in occasione della prima edizione di “Allenati alla prevenzione”, giornata dedicata a salute e sport per tutta la comunità. Lo screening è rivolto sia alle donne residenti nel Comune di Borgoricco sia alle dipendenti dell'azienda di età compresa tra i 35 e i 49 anni, previa registrazione disponibile online dal 5 settembre.
Questa iniziativa rafforza il legame di OrtoRomi con il territorio e la cittadinanza locale, evidenziando al tempo stesso l’attenzione che l’azienda riserva alla salute delle proprie collaboratrici. “Sostenere progetti che promuovono la prevenzione e la salute rappresenta per noi un impegno naturale, in linea con i valori e gli obiettivi di OrtoRomi, da sempre orientata a favorire il benessere psico-fisico delle persone”, dichiara Martina Boromello, Responsabile Marketing e Comunicazione di OrtoRomi.
Sul fronte campano, invece, vicino all’unità di Salerno, OrtoRomi supporta Maiora, azienda protagonista nella GDO del centro-sud Italia - con insegne Despar, Eurospar, Interspar e Cash&Carry Altasfera -, nel progetto "La Carovana della Prevenzione", Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno. L'iniziativa autunnale offrirà screening gratuiti per la prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere e si rivolge in particolare a donne in condizioni di disagio sociale ed economico, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e rafforzare la cultura della prevenzione e della tutela della salute.
La data della tappa di Marigliano (NA) sarà comunicata quanto prima.
“Queste non sono iniziative isolate – sottolinea Martina Boromello – ma parte di una strategia più ampia di responsabilità sociale d’impresa che OrtoRomi porta avanti con un approccio integrato e che la Cooperativa ha ulteriormente rafforzato negli ultimi anni. Un piano che si declina anche nell’adozione di soluzioni innovative per migliorare le condizioni di lavoro dei nostri collaboratori”.
L’impegno si è tradotto di recente anche nell’introduzione di sette esoscheletri occupazionali passivi a supporto degli operatori del reparto taglia e monda dello stabilimento di Borgoricco (PD), un’area produttiva in cui il personale è quotidianamente impegnato in attività caratterizzate da movimenti ripetitivi e prolungati (la movimentazione continua di casse pesanti di insalata). Questi dispositivi innovativi favoriscono il mantenimento di una postura corretta e riducono significativamente lo sforzo muscolare durante le attività lavorative, contribuendo così alla prevenzione di possibili disturbi muscoloscheletrici.
Il percorso di OrtoRomi prosegue e si arricchisce: nei piani futuri vi è l’estensione dell’utilizzo degli esoscheletri ad altri reparti, affiancata da iniziative mirate alla sensibilizzazione sul benessere fisico e posturale. (aa)
Fonte: Ufficio stampa OrtoRomi
