Dal campo
“Stato e prospettive del Biochar”: convegno sulla sostenibilità in agricoltura
Il 25 settembre 2025, Regione E-R e Fondazione Navarra promuovono un incontro

La Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Forum regionale per i cambiamenti climatici, promuove un evento di particolare rilievo per il mondo dell’agricoltura, della ricerca e delle politiche ambientali: il convegno “Stato e prospettive del Biochar”, in programma il 25 settembre 2025, dalle 09:30 alle 13:00, in diretta streaming.
L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione F.lli Navarra, con il supporto tecnico di ART-ER, e rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo strategico del biochar nella decarbonizzazione delle filiere agroindustriali e nella rigenerazione dei suoli, in linea con la strategia europea per il clima e con il percorso regionale verso la neutralità carbonica entro il 2050. Durante la mattinata, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e operatori economici analizzeranno opportunità, criticità, costi e prospettive di mercato legate al biochar, con particolare attenzione a tematiche quali:
- Agricoltura rigenerativa
- Carbon farming
- Sostenibilità e competitività delle filiere agroalimentari

La partecipazione è gratuita, previa registrazione online: Iscriviti qui.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione F.lli Navarra; il link sarà fornito agli iscritti nei giorni precedenti all’incontro. (aa)
Fonte: Ufficio stampa Fondazione F.lli Navarra
