Autunno in picchiata: la media scende a 15°C

Rispetto alla settimana scorsa picco di -5°C lungo la costa adriatica

Autunno in picchiata: la media scende a 15°C

Per la settimana in corso si prevede una media di circa 15°C, con valori più bassi al Nord rispetto al Centro-Sud. Il confronto con il 2024 mostra solo un lieve calo, mentre rispetto alla settimana scorsa si registra una diminuzione di circa 4°C, che sale a 5°C lungo le regioni adriatiche. Queste le principali evidenze delle analisi del Monitor Ortofrutta in collaborazione con Fresh4cast.

La settimana 39, appena conclusa, ha fatto registrare temperature leggermente più basse rispetto al 2024, con una media di poco inferiore ai 19°C. Il calo più marcato, però, si è avuto rispetto alla settimana precedente, la 38, quando si sfioravano ancora i 22°C.

Clicca qui per ingrandire

Per la settimana in corso, la 40, è atteso un ulteriore e più marcato calo delle temperature medie sulla Penisola, con valori che scenderanno sotto i 15°C al Nord e di poco superiori a questa soglia al Centro-Sud. Il Sud sarà l’area con il raffreddamento più evidente rispetto al 2024, mentre al Nord-Ovest la diminuzione rispetto alla settimana precedente sarà più contenuta, inferiore ai 2°C, contro i circa 4°C previsti nel resto d’Italia.

Clicca qui per ingrandire

A livello regionale, nelle isole e in Calabria le temperature si manterranno intorno ai 18-19°C, mentre al Nord si potrà scendere fino a 13°C, come in Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, ma anche in Umbria. Rispetto al 2024 il calo più marcato si avrà lungo il versante sud-orientale della Penisola, con circa -3°C in Molise, Puglia, Calabria e Basilicata, mentre rispetto alla settimana scorsa il raffreddamento sarà più evidente lungo le regioni adriatiche e nel Lazio dove la temperatura calerà di 5°C. (bf)

Clicca qui per ingrandire

Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo.