CATEGORY MANAGEMENT E “CONCEPT” PER LA CRESCITA DI CEDI MARCHE

CATEGORY MANAGEMENT E “CONCEPT” PER LA CRESCITA DI CEDI MARCHE
Cedi Marche ha da poco rinnovato i vertici aziendali: le scelte e i numeri pare diano ragione a questa azienda che ha saputo "trovare il cambio" al momento giusto. Il Direttore Generale Francesco Grossi e il Direttore Operativo Guglielmo Lento hanno presentato, in una intervista a GDO News, quali strategie e format orienteranno la catena in futuro.
“Stiamo sviluppando una serie di attività rivolte a dare un maggior contributo alla rete”, spiega Francesco Grossi. “E’ in corso di svolgimento un profondo aggiornamento delle attività di Category Management, conseguenza di una straordinaria fedeltà dei nostri soci (95%) che ci garantiscono tranquillità nello svolgimento del lavoro. Un percorso di due anni dovrà approdare ad una definitiva clusterizzazione con una forte componente di assortimento locale. Gli assortimenti - continua il DG - che si vogliono porre in essere sono ragionati e supportati da importanti investimenti tecnologici e di marketing (qualche milione di euro) che hanno l’obiettivo di creare una attività di controllo e gestione totale dell’azienda e delle dinamiche del suo assortimento. Il nostro obiettivo - conclude Grossi - è continuare a far guadagnare bene i nostri imprenditori”.
Alla domanda: “su quale format vi state orientando?”, risponde con estrema precisione il Direttore Operativo Guglielmo Lento. “Lo sviluppo e l’espansione guardano con occhio favorevole a supermercati e superstore, senza comunque trascurare i market, che se inseriti in contesti specifici possono certamente dare ancora soddisfazioni. Insieme a Selex, stiamo ragionando su ciò che noi abbiamo definito ‘Concept’. In pratica - prosegue Lento - daremo ad ogni punto vendita una sorta di destinazione d’uso. Sono, ad esempio, ben diversi i ruoli che giocano un supermercato di 1.000 mq ubicato in periferia di un grande centro urbano rispetto a quello della medesima metratura sito in un piccolo centro di campagna: differenti gli arredi, i dimensionamenti assortimentali, il lay-out e l’organizzazione del lavoro. Per il prossimo futuro, quindi, declineremo il ‘Concept’ su ogni nostro formato per incrementare la nostra già elevata personalizzazione di offerta distributiva. Anche il Cedi - conclude il Direttore Operativo - è in profonda evoluzione ed ha l’obiettivo di essere sempre più una centrale di servizi piuttosto che un’organizzazione meramente logistica”.

Fonte: GDO News