Colpo di coda per pesche e nettarine a settembre, ma non basta

Week 38: ortofrutta Lcc ancora in flessione a volume (-3%), prezzo medio mix ancora in aumento (+4%)

Colpo di coda per pesche e nettarine a settembre, ma non basta

La settimana 38 si chiude in continuità con la precedente per l’ortofrutta a peso imposto nella Gdo italiana, con una performance a volume in calo e un prezzo medio mix che consolida la crescita dei sette giorni passati. Tra i canali fisici, solo i discount registrano una ripresa, mentre gli altri segnano risultati negativi, in particolare gli ipermercati. Pesche e nettarine evidenziano un recupero delle vendite nella fase finale della campagna, ma il calo dei mesi estivi non consente di migliorare il bilancio complessivo.

Clicca qui per ingrandire

Nella settimana chiusa domenica 21 settembre, l’ortofrutta Lcc registra un risultato economico debolmente positivo (+1% a valore), sostenuto dall’aumento del prezzo medio mix (+4%), in linea con la settimana precedente. I volumi calano del 3%, con un lieve recupero dei discount (+2% rispetto al -3% della settimana prima), mentre tutti gli altri canali fisici segnano perdite, in particolare gli ipermercati (-12%), che tuttavia mantengono un dato progressivo da gennaio quasi stabile (-1%). L’online cresce a doppia cifra (+12%), ma il suo peso ancora marginale non incide in modo significativo sul risultato complessivo della Gdo.

Clicca qui per ingrandire

Con settembre la campagna di pesche e nettarine si avvia alla conclusione, mostrando un recupero delle vendite nella settimana 37 (+3% a volume) e, soprattutto, nella 38, quando i volumi crescono di 25 punti rispetto all'anno precedente negli ipermercati e supermercati nazionali. Nonostante la tenuta delle vendite in questo periodo finale, il rilancio non basta a compensare le perdite estive: i prezzi medi mix in aumento – per problemi nella fase produttiva - e i trend quasi sempre negativi rispetto al 2024 hanno infatti portato il bilancio complessivo della campagna a -6% in quantità.

Clicca qui per ingrandire

Rispetto all’andamento complessivo della frutta, la crescita di pesche e nettarine sembra collegata al contesto generale. Dopo un luglio caratterizzato da trend di segno opposto, agosto e l’inizio di settembre hanno mostrato una flessione trasversale nella frutta, anche se più marcata per questa categoria. Nelle ultime due settimane, invece, i dati tornano positivi sia per la frutta nel suo insieme sia per pesche e nettarine, con una dinamica particolarmente evidente nella settimana 38, quando il peso della categoria risulta nettamente superiore. (bf)

Clicca qui per ingrandire

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli

Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net