Dal campo
Ecco Earlyna®, il nuovo mandarino premium che anticipa il mercato
La novità esclusiva è gestita in Italia da Comercial Gallo S.r.l

È arrivata in Italia una nuova varietà destinata ad alzare l’asticella del segmento precoce dei mandarini senza semi: Earlyna® è infatti entrato ufficialmente sulla scena europea.
Earlyna®, marchio commerciale della varietà di mandarino US Early Pride, è un mandarino apireno dalle caratteristiche premium sviluppato dall’Università della Florida (titolare USDA) attraverso irradiazione della varietà Fallglo. La gestione della varietà è affidata in Spagna a CVVP e, per l’Italia, a Comercial Gallo S.r.l. e all’organismo di controllo OCVP. “Un assetto che – sottolinea Aldo Gallo, direttore commerciale di Comercial Gallo S.r.l. – punta a consolidare la varietà sul piano del marketing e della tutela, con un obiettivo preciso: offrire ai produttori un’opzione agronomicamente solida e garantire al mercato un prodotto riconoscibile, organizzato e orientato alla qualità”.

La US Early Pride, commercializzata con il marchio registrato Earlyna®, è stata presentata per la prima volta allo stand del CVVP (Club delle Varietà Protette) durante la fiera Fruit Attraction di Madrid, attirando un forte interesse da parte dei produttori provenienti da diverse aree della Spagna. Grazie alla sua precocità, il nuovo mandarino mira a posizionarsi nel segmento premium nella fase iniziale della campagna agrumicola.

“La sua finestra commerciale ideale, da fine ottobre a tutto dicembre, consente di coprire un periodo critico per l’offerta italiana, oggi presidiato quasi esclusivamente dal Comune e coincidente con il picco dei consumi, offrendo al mercato un prodotto competitivo e di alta qualità”, afferma Gallo.
Dal punto di vista agronomico e commerciale, Earlyna® presenta caratteristiche distintive:
• forma appiattita ed elevata precocità,
• alta produttività e calibri omogenei
• Produzione a campanella, ideale per il mercato della frutta a foglia;
• buccia resistente e poco sensibile al fenomeno del “Pixat”;
• frutti senza semi (o con contenuto molto basso), anche in presenza di impollinazione incrociata;
• ottima conservabilità e adattabilità alle esportazioni a lunga distanza;
• resistenza all’Alternaria, confermata da test ufficiali autorizzati dal Servizio Fitosanitario della Generalitat Valenciana.

Un ulteriore elemento chiave è l’implementazione di un rigoroso sistema di certificazione ed etichettatura, che garantirà il controllo e la tracciabilità della produzione attuabile in Italia grazie all’Organismo di Controllo Varietà Protette (OCVP). “La coltivazione è limitata a 2.000 ettari nella penisola iberica e 500 ettari nella penisola italiana, rendendo EARLYNA® un prodotto esclusivo e ben regolato”, aggiunge Gallo.
Grazie alla sinergia tra EVAM, CVVP e Comercial Gallo, con il nuovo marchio Earlyna®, la varietà US Early Pride si presenta oggi come una proposta vincente per i produttori, capace di unire qualità, professionalità e riconoscibilità in un momento perfetto della campagna commerciale.

Earlyna® ha un periodo di raccolta che può coincidere con la clementina comune, dal quale si differenzia: “Sono prodotti totalmente diversi – illustra il manager pugliese – Earlyna®, infatti, mostra caratteristiche nettamente superiori in termini di produttività, omogeneità di calibro, colore e soprattutto resistenza alle piogge e shelf life post raccolta, caratteristiche che, come vediamo da anni sui mandarini tardivi, creano un maggior valore del prodotto in quanto si genera uno scarto minimo dalla lavorazione alle case dei consumatori.”
“Con Earlyna® sarà possibile creare continuità con mandarini come Tang Gold e Nadorcott dell’emisfero sud, che terminano ad Ottobre, e Nadorcott e Tang Gold dell’emisfero nord (Italia e Spagna), creando un calendario completo di mandarini premium con caratteristiche simili tra loro.”

Per maggiori informazioni:
Comercial Gallo S.r.l., S.P. 103 C.da Furnoli – 74016 – Massafra (TA) +39 336828235
info@comercialgallo.com
www.comercialgallo.com



















