Attualità
Gambardella cresce e si rinnova, anche con l'ecommerce
In due anni l'insegna Gran Risparmio è passata da 80 a 102 punti vendita. Nuove aperture in vista
Logistica, ecommerce e una nuova brand image. Perché, come amano ripetere alla Gambardella Srl, "mai accontentarsi dell’esistente e lavorare per il futuro”. L'impresa campana è socia di Gruppo VéGé e realtà di riferimento per gli operatori della Gdo nel Centro-Sud Italia. L’azienda con sede a Pagani (Salerno) guidata dalla famiglia Gambardella, infatti, si conferma organizzazione in costante crescita, tra le più dinamiche e innovative in termini di progettualità e di innovazione nei servizi dedicati alla clientela b2b e b2c.
Nel moderno Centro Distribuzione da 34metri metri quadri attivo dal 2006 a Pagani, vengono quotidianamente movimentate e consegnate merci a clienti sia affiliati che somministrati, localizzati in sei regioni: Campania, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
Dal 2015 a oggi, inoltre, la rete distributiva in affiliazione che afferisce all’insegna Gran Risparmio è passata da 80 a 102 punti vendita, con prospettive di nuove aperture nel corso dell’anno. Nel contempo è stata ulteriormente ampliata l’offerta assortimentale, passata da circa 18mila alle attuali 20mila referenze trattate.
In un’ottica di crescita e in sintonia con gli indirizzi di Gruppo VéGé, Gambardella ha recentemente varato un importante progetto relativo alla rete dei punti vendita affiliati Gran Risparmio che ha portato alla ridefinizione dell’identità grafica e alla segmentazione dell’insegna.
Il marchio, infatti, è stato sottoposto a un profondo restyling studiato in un’ottica green, accostando così la brand identity di Gran Risparmio alla crescente sensibilità del consumatore finale per le tematiche del benessere, del biologico e della sostenibilità ambientale. Due gradazioni di verde sono alla base della nuova identità grafica di Gran Risparmio e sottolineano la parola chiave della promessa al consumatore: la convenienza all’acquisto.
Contemporaneamente, Gambardella ha portato a termine la clusterizzazione del marchio-insegna per dimensione del punto vendita. In luogo di un’unica insegna condivisa da tutti i punti vendita in affiliazione, Gran Risparmio oggi si declina in Gran Risparmio Mini (superfici fino a 250 metri quadri), Gran Risparmio Super (da 251 a 800) e Gran Risparmio Maxi (da 801 a 1.500).
Dal 6 marzo prende il via ufficialmente il programma di continuità basato sul nuovo Catalogo Loyalty sviluppato in sinergia con Gruppo VéGé. Alla promozione, che terminerà il 4 marzo 2018 più un ulteriore periodo di clean-up, aderisce la quasi totalità dei punti vendita affiliati Gran Risparmio.
La cura prestata alla fidelizzazione del consumatore è confermata anche dall’introduzione nei punti vendita della nuova fidelity card Fidicard brandizzata Gran Risparmio e Gruppo VéGé.
Gambardella, inoltre, ha esteso con successo a tutta la propria rete distributiva l’adesione al piano promozionale nazionale di Gruppo VeGé, che prevede un calendario di 25 attività durante l’anno e sta rivelandosi un veicolo efficace per la valorizzazione dei prodotti a marca VéGé.
Gambardella si è mossa anche sul fronte del b2b, attivando sul suo sito www.gambardellasrl.it un portale di e-commerce dedicato ai titolari dei punti vendita in affiliazione e ai clienti che acquistano direttamente dal Ce.Di. Nel portale sono state catalogate tutte le 20mila referenze food e non-food che compongono l’attuale offerta assortimentale Gambardella.
Al b2b è indirizzata anche la pagina Facebook di Gambardella Cash & Carry, che genera stabilmente diverse centinaia di visite al giorno confermandosi strumento che facilita l’interazione tra l’azienda e la sua rete di clienti.

“Di fatto il nostro progetto Gran Risparmio è partito quest’anno e ci impegna su più fronti, ma siamo molto soddisfatti di come si sta sviluppando, soprattutto alla luce delle sue potenzialità e dei suoi ampi margini di crescita”, dichiara Attilio Gambardella, direttore vendite di Gambardella Srl. “Per il 2017 ci aspettiamo un’ulteriore crescita della rete vendita e guardiamo con ottimismo alla possibilità di raggiungere gli obiettivi di fatturato prefissati”.

“La famiglia Gambardella rappresenta un modello di operosità e di lungimiranza per l’imprenditoria e la Distribuzione Organizzata non solo del Centro-Sud”, commenta Nicola Mastromartino, presidente di Gruppo VéGé. “Siamo orgogliosi di annoverare tra le imprese socie di Gruppo VéGé un’azienda solida e di successo che sceglie di riprogettare in modo innovativo la propria rete vendita per continuare a crescere”.
Nel moderno Centro Distribuzione da 34metri metri quadri attivo dal 2006 a Pagani, vengono quotidianamente movimentate e consegnate merci a clienti sia affiliati che somministrati, localizzati in sei regioni: Campania, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
Dal 2015 a oggi, inoltre, la rete distributiva in affiliazione che afferisce all’insegna Gran Risparmio è passata da 80 a 102 punti vendita, con prospettive di nuove aperture nel corso dell’anno. Nel contempo è stata ulteriormente ampliata l’offerta assortimentale, passata da circa 18mila alle attuali 20mila referenze trattate.
In un’ottica di crescita e in sintonia con gli indirizzi di Gruppo VéGé, Gambardella ha recentemente varato un importante progetto relativo alla rete dei punti vendita affiliati Gran Risparmio che ha portato alla ridefinizione dell’identità grafica e alla segmentazione dell’insegna.
Il marchio, infatti, è stato sottoposto a un profondo restyling studiato in un’ottica green, accostando così la brand identity di Gran Risparmio alla crescente sensibilità del consumatore finale per le tematiche del benessere, del biologico e della sostenibilità ambientale. Due gradazioni di verde sono alla base della nuova identità grafica di Gran Risparmio e sottolineano la parola chiave della promessa al consumatore: la convenienza all’acquisto.
Contemporaneamente, Gambardella ha portato a termine la clusterizzazione del marchio-insegna per dimensione del punto vendita. In luogo di un’unica insegna condivisa da tutti i punti vendita in affiliazione, Gran Risparmio oggi si declina in Gran Risparmio Mini (superfici fino a 250 metri quadri), Gran Risparmio Super (da 251 a 800) e Gran Risparmio Maxi (da 801 a 1.500).
Dal 6 marzo prende il via ufficialmente il programma di continuità basato sul nuovo Catalogo Loyalty sviluppato in sinergia con Gruppo VéGé. Alla promozione, che terminerà il 4 marzo 2018 più un ulteriore periodo di clean-up, aderisce la quasi totalità dei punti vendita affiliati Gran Risparmio.
La cura prestata alla fidelizzazione del consumatore è confermata anche dall’introduzione nei punti vendita della nuova fidelity card Fidicard brandizzata Gran Risparmio e Gruppo VéGé.
Gambardella, inoltre, ha esteso con successo a tutta la propria rete distributiva l’adesione al piano promozionale nazionale di Gruppo VeGé, che prevede un calendario di 25 attività durante l’anno e sta rivelandosi un veicolo efficace per la valorizzazione dei prodotti a marca VéGé.
Gambardella si è mossa anche sul fronte del b2b, attivando sul suo sito www.gambardellasrl.it un portale di e-commerce dedicato ai titolari dei punti vendita in affiliazione e ai clienti che acquistano direttamente dal Ce.Di. Nel portale sono state catalogate tutte le 20mila referenze food e non-food che compongono l’attuale offerta assortimentale Gambardella.
Al b2b è indirizzata anche la pagina Facebook di Gambardella Cash & Carry, che genera stabilmente diverse centinaia di visite al giorno confermandosi strumento che facilita l’interazione tra l’azienda e la sua rete di clienti.

“Di fatto il nostro progetto Gran Risparmio è partito quest’anno e ci impegna su più fronti, ma siamo molto soddisfatti di come si sta sviluppando, soprattutto alla luce delle sue potenzialità e dei suoi ampi margini di crescita”, dichiara Attilio Gambardella, direttore vendite di Gambardella Srl. “Per il 2017 ci aspettiamo un’ulteriore crescita della rete vendita e guardiamo con ottimismo alla possibilità di raggiungere gli obiettivi di fatturato prefissati”.

“La famiglia Gambardella rappresenta un modello di operosità e di lungimiranza per l’imprenditoria e la Distribuzione Organizzata non solo del Centro-Sud”, commenta Nicola Mastromartino, presidente di Gruppo VéGé. “Siamo orgogliosi di annoverare tra le imprese socie di Gruppo VéGé un’azienda solida e di successo che sceglie di riprogettare in modo innovativo la propria rete vendita per continuare a crescere”.
