Il meglio di IFN
Il freddo non allenta la presa
Anche la settimana 41 sarà più rigida dello scorso anno, soprattutto al Sud

Nella settimana in corso si prevede una temperatura media di circa 15-16°C lungo la Penisola, con valori leggermente più bassi al Nord-Est e un po’ più alti al Centro, ma senza variazioni significative rispetto alla settimana precedente. Permane invece il raffreddamento rispetto al 2024, con una media di -2°C, che scende fino a -3°C al Sud, dove si registra la diminuzione più marcata tra le aree mediterranee. Questi i principali risultati delle analisi del Monitor Ortofrutta, realizzate in collaborazione con Fresh4cast.

Clicca qui per ingrandire
Il mese di settembre, più caldo nelle due settimane centrali rispetto al 2024, aveva lasciato sperare in una lunga coda estiva. Tuttavia, l’ultima settimana del mese e la prima di ottobre hanno deluso le aspettative, portando temperature più rigide dell’anno precedente e un progressivo raffreddamento di settimana in settimana.

Clicca qui per ingrandire
Tra le regioni, le Isole e la Calabria resteranno le aree più calde, mentre Puglia, Basilicata e Abruzzo faranno segnare un calo di circa 4°C rispetto al 2024. In Piemonte, Lombardia e Trentino-Alto Adige, invece, le temperature rimarranno sostanzialmente in linea con quelle dell’anno scorso. Rispetto alla settimana precedente, come anticipato, si prevedono poche variazioni, con un lieve aumento dei valori in Valle d’Aosta, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. (bf)

Clicca qui per ingrandire
Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo.
