Italia, il freddo corre da Nord a Sud

Week 42: temperature in calo rispetto al 2024, più colpiti il meridione e la dorsale adriatica

Italia, il freddo corre da Nord a Sud

il 2025 si sta rivelando, almeno a guardare le temperature in Italia rispetto al 2024, come un anno che inverte la tendenza del riscaldamento globale. Al Centro-Sud, infatti, il clima resterà ancora mite, ma con valori più bassi rispetto all’anno scorso, in proporzione a quanto si registra al Nord, soprattutto nelle regioni affacciate sull’Adriatico.
Questi sono i principali risultati delle analisi del Monitor Ortofrutta, realizzate in collaborazione con Fresh4cast.

A eccezione delle parentesi di giugno e settembre, tutti i mesi e le settimane considerate hanno registrato un raffreddamento, con riduzione delle temperature medie rispetto al 2024. Anche nella settimana 41, appena conclusa, la media si è attestata sui 16 °C, contro i 18 °C dello stesso periodo dell’anno scorso, pur risultando lievemente più calda rispetto alla settimana 40.

Clicca qui per ingrandire

Lungo lo Stivale, le temperature resteranno più elevate al Centro-Sud (circa 16°C) rispetto al Nord (intorno ai 14°C), come prevedibile per motivi di latitudine. Tuttavia, rispetto al 2024, il calo termico mostra una progressione dal Settentrione al Meridione. Rispetto alla settimana 41, si prevede inoltre un ulteriore raffreddamento, più accentuato nel Nord-Ovest.

Clicca qui per ingrandire

A livello regionale, le Isole e la Calabria manterranno temperature miti, intorno ai 18-19°C, mentre al Nord si scenderà fino ai 12-13°C in Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige. Il raffreddamento rispetto al 2024, più marcato nel Centro-Sud, sarà particolarmente evidente lungo la dorsale adriatica e in Basilicata. (bf)

Clicca qui per ingrandire

Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo.