Attualità
CONAD APRE LE "CREMERIE SAPORI&DINTORNI" PER UN GELATO ARTIGIANALE PRODOTTO CON MATERIE DI 1° QUALITA' E FRUTTA DI STAGIONE

Conad fa un ulteriore passo verso l'innovazione di servizio e presenta la Cremeria Sapori&Dintorni Conad. Passato da marchio a insegna con i punti di vendita aperti a Firenze due anni fa, ora il brand si apre alla sfida del gelato artigianale. Una gelateria nuova, ispirata ai principi di eccellenza alimentare del marchio Sapori&Dintorni Conad che caratterizza il meglio della tradizione gastronomica regionale italiana e diventa, dunque, anche l'insegna del gelato della tradizione italiana.
Pensata per essere presente all'interno degli ipermercati e dei superstore, la prima Cremeria Conad apre nell'iper Le Befane di Rimini. La seconda apertura è in programma entro la fine di Marzo a Faenza (Ravenna). Ne seguiranno altre, con l'obiettivo di arrivare a una decina entro i primi mesi del 2013. Con dimensioni flessibili e funzionali all'area di lavorazione e al banco di vendita – e metrature comprese tra i 25 e i 50 metri quadri – la Cremeria Sapori&Dintorni offre un'ampia selezione di gusti, tutti tradizionali, compresi quelli tipici di stagione. A Rimini saranno in tutto 22. Oltre al gelato è prevista anche la produzione interna di yogurt e macedonie.
Conad ripropone in chiave attuale un consumo che è legato alla tradizione. Proposta che risponde alla crescente domanda di qualità: selezione dei fornitori e delle materie prime, predilezione delle produzioni tipiche, metodi di preparazione artigianali, sotto lo sguardo del cliente.
Produzione interna a vista e mantecatura come è nella tradizione del miglior gelato italiano, che ha reso i maestri gelatai italiani famosi in tutto il mondo. Anche i sapori sono radicati nella tradizione e le materie prime – latte, panna, mascarpone – tutte di alta qualità, freschissime e 100% italiane. In stagione, sarà utilizzata la frutta fresca in vendita nell'ipermercato o nel superstore in cui è presente la Cremeria mentre i prodotti quali nocciole, pistacchi, mandorle... sono tipici dei territori di produzione e certificati Igp e Dop.
La Cremeria Sapori&Dintorni arricchisce il servizio Conad – fatto di distributori di carburanti, parafarmacie e ottica. Per il futuro, inoltre, è prevista la presenza all'estero in collaborazione con i partner europei di Coopernic.
In Italia il mercato del gelato artigianale vale 2,5 miliardi di euro (dato 2009), per una produzione di 360 mila tonnellate. Il consumo pro capite è di circa 10 kg all'anno (dato 2010), per il 66% di provenienza artigianale e per il resto industriale. Nel corso degli ultimi quindici anni, la produzione di gelato artigianale è cresciuta del 32%. Il mercato del gelato vale in Conad 86,4 milioni di euro all'anno e nel 2011 è cresciuto dell'8,2% rispetto all'anno precedente, al di sopra dell'incremento medio nella moderna distribuzione (+6,9%). I gelati Conad sono leader della categoria con il 33,5 di quota di mercato e un incremento a valore del 16%. Il risultato è determinato dal successo nel segmento dei multipack – che vale il 34% del totale – e dalla leadership assoluta della marca Conad nel segmento delle vaschette, il 36,5% della categoria.
"Conad entra nel settore della gelateria artigianale perché l'evoluzione degli assortimenti lo ha reso un consumo per tutte le stagioni e Sapori&Dintorni Conad è in grado di soddisfarlo con le proprie eccellenze, fatte di cultura della qualità, di genuinità e di rispetto delle tradizioni, valorizzando, al contempo, i territori e promuovendo l'italianità dei prodotti", sottolinea Alberto Moretti, Direttore Canali distributivi Conad. "Queste di Rimini e Faenza sono le prime Cremerie aperte; altre ne seguiranno, per arrivare a una decina nei primi mesi del prossimo anno. Abbiamo voluto enfatizzare l'offerta di un prodotto che privilegia l'italianità e sviluppare, al contempo, una politica di valorizzazione dell'agroalimentare anche attraverso momenti di consumo diversi. Vogliamo che le eccellenze della tradizione a marchio Sapori&Dintorni Conad siano conosciute, consumate e apprezzate da un numero sempre maggiore di clienti".
Fonte: Ufficio Stampa Conad
Pensata per essere presente all'interno degli ipermercati e dei superstore, la prima Cremeria Conad apre nell'iper Le Befane di Rimini. La seconda apertura è in programma entro la fine di Marzo a Faenza (Ravenna). Ne seguiranno altre, con l'obiettivo di arrivare a una decina entro i primi mesi del 2013. Con dimensioni flessibili e funzionali all'area di lavorazione e al banco di vendita – e metrature comprese tra i 25 e i 50 metri quadri – la Cremeria Sapori&Dintorni offre un'ampia selezione di gusti, tutti tradizionali, compresi quelli tipici di stagione. A Rimini saranno in tutto 22. Oltre al gelato è prevista anche la produzione interna di yogurt e macedonie.
Conad ripropone in chiave attuale un consumo che è legato alla tradizione. Proposta che risponde alla crescente domanda di qualità: selezione dei fornitori e delle materie prime, predilezione delle produzioni tipiche, metodi di preparazione artigianali, sotto lo sguardo del cliente.
Produzione interna a vista e mantecatura come è nella tradizione del miglior gelato italiano, che ha reso i maestri gelatai italiani famosi in tutto il mondo. Anche i sapori sono radicati nella tradizione e le materie prime – latte, panna, mascarpone – tutte di alta qualità, freschissime e 100% italiane. In stagione, sarà utilizzata la frutta fresca in vendita nell'ipermercato o nel superstore in cui è presente la Cremeria mentre i prodotti quali nocciole, pistacchi, mandorle... sono tipici dei territori di produzione e certificati Igp e Dop.
La Cremeria Sapori&Dintorni arricchisce il servizio Conad – fatto di distributori di carburanti, parafarmacie e ottica. Per il futuro, inoltre, è prevista la presenza all'estero in collaborazione con i partner europei di Coopernic.
In Italia il mercato del gelato artigianale vale 2,5 miliardi di euro (dato 2009), per una produzione di 360 mila tonnellate. Il consumo pro capite è di circa 10 kg all'anno (dato 2010), per il 66% di provenienza artigianale e per il resto industriale. Nel corso degli ultimi quindici anni, la produzione di gelato artigianale è cresciuta del 32%. Il mercato del gelato vale in Conad 86,4 milioni di euro all'anno e nel 2011 è cresciuto dell'8,2% rispetto all'anno precedente, al di sopra dell'incremento medio nella moderna distribuzione (+6,9%). I gelati Conad sono leader della categoria con il 33,5 di quota di mercato e un incremento a valore del 16%. Il risultato è determinato dal successo nel segmento dei multipack – che vale il 34% del totale – e dalla leadership assoluta della marca Conad nel segmento delle vaschette, il 36,5% della categoria.
"Conad entra nel settore della gelateria artigianale perché l'evoluzione degli assortimenti lo ha reso un consumo per tutte le stagioni e Sapori&Dintorni Conad è in grado di soddisfarlo con le proprie eccellenze, fatte di cultura della qualità, di genuinità e di rispetto delle tradizioni, valorizzando, al contempo, i territori e promuovendo l'italianità dei prodotti", sottolinea Alberto Moretti, Direttore Canali distributivi Conad. "Queste di Rimini e Faenza sono le prime Cremerie aperte; altre ne seguiranno, per arrivare a una decina nei primi mesi del prossimo anno. Abbiamo voluto enfatizzare l'offerta di un prodotto che privilegia l'italianità e sviluppare, al contempo, una politica di valorizzazione dell'agroalimentare anche attraverso momenti di consumo diversi. Vogliamo che le eccellenze della tradizione a marchio Sapori&Dintorni Conad siano conosciute, consumate e apprezzate da un numero sempre maggiore di clienti".
Fonte: Ufficio Stampa Conad
