Fruit Attraction 2025 è da record

La Fiera ha superato i 120.000 visitatori professionali

Fruit Attraction 2025 è da record

Fruit Attraction 2025 ha generato un impatto economico a Madrid pari a 407 milioni di euro e ha contribuito al mantenimento di 3.066 posti di lavoro nella regione. Cifre che rappresentano un aumento del 6% in termini economici rispetto al 2024 e un aumento del 5% a livello di occupazione, consolidando così il ruolo di Fruit Attraction come catalizzatore dello sviluppo economico e sociale nella Comunità.

A pochi giorni dalla chiusura, la fiera, organizzata da IFEMA MADRID e FEPEX, ha superato i 120.000 visitatori professionali provenienti da 150 paesi, una cifra storica che riflette il suo potere di richiamo. 
Secondo le stime per l'edizione di quest'anno, Fruit Attraction avrà riunito 2.460 aziende espositrici provenienti da 64 paesi, con una crescita dell'8,4% rispetto allo scorso anno, e avrà occupato 78.000 metri quadradi di superficie espositiva, il 10% in più rispetto al 2024. Una crescita che ha un impatto diretto sull'economia della regione di Madrid, oltre a consolidarne la leadership e a confermare la crescente rilevanza di Madrid come epicentro del commercio ortofrutticolo. 

Su un totale di 2.460 espositori, la partecipazione nazionale ha rappresentato il 52% della fiera. La presenza di tutte le comunità autonome produttrici di frutta e verdura riflette la forza della Spagna come leader mondiale nel mercato ortofrutticolo e conferma l'importanza di Fruit Attraction come piattaforma di riferimento per dare visibilità alla capacità produttiva ed esportatrice del Paese sulla scena internazionale.

Quello ortofrutticolo, è il settore leader dell'agricoltura spagnola, con un valore di 20,7 miliardi di euro nel 2024. Con una produzione annua di circa 27 milioni di tonnellate, di cui circa il 60% destinato all'esportazione, la Spagna sta consolidando la sua posizione di leader europeo nella produzione e nell'esportazione di frutta e verdura. Fruit Attraction rafforza questa posizione di leadership, fungendo da punto d'incontro strategico tra domanda e offerta e da leva per continuare a promuovere la competitività internazionale del settore. (bf)

Fonte: ufficio stampa IFMEA MADRID