IL CRA PRESENTA LE SUE "ECCELLENZE" AL MINISTRO CATANIA

IL CRA PRESENTA LE SUE "ECCELLENZE" AL MINISTRO CATANIA
Il Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura (CRA) ha presentato ieri a Roma, durante la conferenza stampa "La ricerca che migliora la vita", i risultati delle ricerche condotte negli ultimi anni dai suoi vari istituti.
Alla conferenza era presente il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, che ha voluto ribadire il valore fondamentale dei ricercatori di un ente come il Cra, che da anni svolge studi in ambito agricolo.
"La ricerca è fondamentale e oggi questo evento serve per farci capire l'importanza di un lavoro condotto dall'amministrazione pubblica in ambito agricolo, ha commentato Mario Catania. Una ricerca non fine a se stessa, ma strettamente collegata al mondo produttivo".
La pera rossa Falstaff, fresca dell'Oscar ricevuto a Macfrut 2012 per l'innovazione (rif. Italiafruit dell'1 Ottobre scorso), è stato il primo frutto ad essere presentato a Mario Catania. "Il colore rosso vuole riprendere l'idea di cuore e di passione che mettiamo nel nostro lavoro", ha dichiarato Walther Faedi, Direttore del CRA-Frf, Unità di ricerca per la frutticoltura di Forlì.
Il Cra-Frf ha poi presentato al ministro le mele croccanti Forlady, Golden Orange e le selezioni 29.3 e 30.5 caratterizzate da un'elevata produttività e da una lunga shelf life, oltre alla mela Superstayman, succosa e aromatica.
Nell'ambito delle colture invernali il Cra-Ora, Unità di ricerca per l'orticoltura di Monsampolo del Tronto, ha proposto le varietà di cavolfiore, coltivate in tutta Italia, ottenute attraverso la valorizzazione di ecotipi locali quali il Precoce di Jesi, il Verde di Macerata e il Romanesco.
Il Cra-Utv, Unità di ricerca per l'uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo di Turi, ha proposto invece un esempio di uva da tavola di IV gamma.

Clicca qui per vedere sul canale You Tube un video di sintesi sull'evento

Fonte: AIOL