Attualità
Nominati i sottosegretari del Governo Meloni
D'Eramo e La Pietra all'Agricoltura e alla Sovranità alimentare

Il Governo Meloni ora è al completo: lunedì il Consiglio dei Ministri ha nominato trentanove sottosegretari - otto assumeranno le funzioni di viceministro - che oggi presteranno giuramento. E per il Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare, al fianco di Francesco Lollobrigida (Fratelli d'Italia) ci saranno il collega di partito Patrizio Giacomo La Pietra e il leghista Luigi D’Eramo.
Un geometra e un commerciante per l'agricoltura italiana e Forza Italia, che sperava di confermare al Ministero il sottosegretario uscente Francesco Battistoni, resta a bocca asciutta.

D'Eramo, 46 anni, è un ex deputato non rieletto alle elezioni del 25 settembre: coordinatore regionale della Lega in Abruzzo, è molto vicino a Matteo Salvini. Commerciante, ex assessore al turismo (dal 2002 al 2007) e all'urbanistica e pianificazione (dal 2017 al 2019) in Comune a L'Aquila, è alla sua prima esperienza di governo.
Il toscano La Pietra, classe 1961, geometra e imprenditore, è senatore uscente e riconfermato. Nella scorsa legislatura è stato componente della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama. "Come Fratelli d'Italia abbiamo sempre messo al centro dell'agenda politica le problematiche dell'agricoltura, dell'agroalimentare e la tutela dalle numerosa contraffazioni - ha scritto dopo la nomina sulla sua pagina Facebook il neo sottosegretario - Insieme per risollevare l'agricoltura, insieme per risollevare l'Italia. Non tradiremo la vostra fiducia. Grazie a Giorgia Meloni".
Ora si attendono la suddivisione delle deleghe, vedremo chi seguirà quella all'ortofrutta, che durante il Governo Draghi era nelle mani di Battistoni.
