Acomo entra in Italia con l’acquisizione di Manuzzi

La società olandese punta a rafforzare il segmento Spices & Nuts e a espandersi nel Sud Europa

Acomo entra in Italia con l’acquisizione di Manuzzi

Il gruppo olandese Acomo N.V., quotato a Euronext Amsterdam e attivo nel settore degli ingredienti alimentari di origine vegetale, ha annunciato l’acquisizione della Manuzzi S.r.l., azienda di Cesena specializzata nella lavorazione e distribuzione di frutta secca e disidratata, come riporta il sito Cibuslink.it. L’operazione, siglata con Hyle Capital Partners e gli altri soci della società romagnola, consolida la posizione di Acomo nel segmento Spices & Nuts e rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione verso i mercati dell’Europa meridionale. Dopo l’ingresso nel 2024 di Delinuts Nordics, questa nuova acquisizione si inserisce nel piano di crescita delineato nel progetto “Building routes to healthier foods”, presentato durante il Capital Markets Day del 7 aprile 2025. La Manuzzi S.r.l. è attiva nell’importazione e distribuzione di frutta secca, semi, legumi e frutta disidratata e dispone di uno stabilimento di confezionamento all’avanguardia a Cesena, oltre a un marchio riconosciuto nel retail italiano. «Questa operazione bolt-on rientra perfettamente nella nostra strategia di sviluppo del business Spices & Nuts in nuove aree geografiche», ha commentato Allard Goldschmeding, CEO di Acomo. «L’Italia rappresenta un mercato chiave e un punto di partenza ideale per servire l’Europa del Sud».

Dal lato dei venditori, Matteo Chieregato e Francesco Zito di Hyle Capital Partners hanno evidenziato come «questo sia il momento giusto per il passaggio a un gruppo che condivide la nostra cultura imprenditoriale e la stessa attenzione alla qualità».

L’amministratore delegato Aurelio Manuzzi ha aggiunto: «Con Acomo condividiamo la visione del mercato e un approccio comune alla gestione d’impresa. È il partner ideale per accompagnare l’azienda in una nuova fase di crescita, a vantaggio di dipendenti, fornitori e clienti».

L’operazione, seguita dai consulenti NautaDutilh, KPMG e Deloitte per Acomo e da Vitale & Co. per i venditori, sarà finalizzata entro il quarto trimestre del 2025. (aa)