Attualità
Consumi fermi: necessario rilanciare la domanda interna
I dati Istat mostrano una crescita a valore dello 0,5% ma un calo a volume dell’1,3%

I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano a livello tendenziale una leggera crescita a valore del +0,5%, accompagnata da un calo a volume del -1,3%. I dati di agosto confermano la debolezza dei consumi, in un contesto ancora segnato da una forte incertezza e dalle persistenti tensioni geopolitiche. Le prospettive di una ripresa della domanda interna appaiono sempre più lontane, gettando delle ombre sulla crescita del Paese nei prossimi mesi.
In questo scenario, è essenziale che il rilancio dei consumi diventi una priorità dell’agenda economica nazionale. La prossima Legge di Bilancio rappresenta, quindi, un passaggio cruciale per indirizzare le risorse disponibili a sostegno delle famiglie e delle imprese, per garantire una prospettiva di crescita stabile e duratura per l’economia italiana. (aa)
Fonte: Ufficio stampa Federdistribuzione
