Dalla distribuzione
Taglio del nastro per Esselunga a Forlì
Qualità e assortimento per un’esperienza di spesa rinnovata
Esselunga ha inaugurato a Forlì il suo nuovo supermercato, richiamando fin dalle prime ore centinaia di visitatori curiosi di scoprirlo. La cerimonia, avvenuta ieri con il tradizionale taglio del nastro, ha visto la partecipazione del sindaco Gian Luca Zattini e di una delegazione della catena. Con questa apertura, la seconda in Romagna dopo quella di Ravenna, Esselunga rafforza ulteriormente la propria presenza sul territorio.
Il punto vendita sorge all’incrocio tra via Ravegnana e via Bonaparte, occupa una superficie di 1.500 metri quadrati e dispone di un ampio parcheggio, sia a raso che interrato, con 258 posti auto. L’area è attrezzata anche con colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e un locker dedicato al ritiro della spesa online. Presente anche il Bar Atlantic.
L’esperienza d’acquisto prende avvio dal reparto ortofrutta, considerato il vero biglietto da visita del supermercato. Come da tradizione per l’insegna, la stagionalità è protagonista: scaffali ordinati e ricchi di proposte offrono un’ampia selezione di frutta e verdura fresche. Non manca l’attenzione alla convenienza, con sconti fino al 40% su numerosi prodotti ortofrutticoli in occasione dell’apertura.
Il reparto, ampio e luminoso, si estende lungo tutto il primo corridoio e ha subito colpito i clienti per l’ordine e la chiarezza dell’esposizione, tanto da essere definito “grande e ordinato”. A catturare l’attenzione è anche la nuova campagna di comunicazione della catena, “Freschi e convenienti. Sempre”, che accompagna il percorso tra i banchi: un messaggio semplice ma incisivo, pensato per sottolineare l’impegno costante nell’offrire prodotti freschi a prezzi competitivi, dall’ortofrutta agli altri reparti.
Accanto all’ortofrutta tradizionale trovano spazio le “nicchie” di Esselunga. In evidenza, il murale refrigerato dedicato ai piccoli frutti e, soprattutto, l’ampia selezione di frutta ad alto contenuto di servizio, organizzata come una vera e propria categoria pensata per la praticità di consumo: la cosiddetta frutta snack.
A distinguersi è anche la profonda offerta di prodotti di prima gamma evoluta, una novità per la città: verdure già porzionate in vassoio che garantiscono praticità a un prezzo conveniente. Una soluzione che coniuga comodità e risparmio.
Immancabile il corner “Natura Matura”, la linea premium che offre frutta esotica e prodotti selezionati al perfetto grado di maturazione. Uno scaffale che, grazie anche a una comunicazione visiva d’impatto, cattura immediatamente l’attenzione dei clienti.
Alle casse non sono mancate le code, comprensibili vista la curiosità per l’arrivo della catena lombarda in città. Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda, però, il supermercato mette a disposizione casse veloci per il self-payment e il self check-out, oltre al servizio “Presto Spesa”, accessibile anche tramite app.
In conclusione, l’apertura di Esselunga a Forlì ha confermato le attese. Il nuovo supermercato concentra i tratti distintivi dell’insegna: assortimento ampio ma ben organizzato, cura per qualità e freschezza, e un rapporto qualità-prezzo che rimane sempre un punto di forza molto apprezzato.
