Monitor
Il caldo non molla la presa, sarà un settembre da frutta estiva?
FruitMeteo: temperature di oltre 2° in più rispetto al 2024 nella seconda settimana di settembre

Che sia un ritorno dell’estate? Questa settimana si prevede un clima simile a quello della settimana scorsa, ma con valori più alti rispetto al 2024. Le temperature più elevate si registreranno al Sud, soprattutto in Sicilia e Basilicata, dove sono attesi ulteriori rialzi. Considerando la correlazione tra andamento termico e consumi, la seconda metà di settembre potrebbe rivelarsi favorevole per le vendite di frutta estiva. Queste le principali evidenze delle analisi del Monitor Ortofrutta in collaborazione con Fresh4cast.
Settembre è iniziato in continuità con i mesi precedenti, fatta eccezione per giugno, mostrando temperature medie inferiori rispetto al 2024: nella settimana 36 la Penisola ha registrato una media di 22 gradi, contro i 24 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Clicca qui per ingrandire
Finora l’estate è stata piuttosto “feddina”, ma le temperature previste per la settimana in corso lasciano sperare in un prolungamento della stagione calda, che sul calendario durerà fino al 22 settembre; quindi, ancora per un paio di settimane.
Nella settimana 37, quella in corso, la media nazionale di 22 gradi sale a 23 al Sud, mentre scende a 21 nel Nord-Est e a 19 nel Nord-Ovest. In ogni area del Paese farà comunque più caldo rispetto al 2024: oltre 2 gradi in più in generale, con punte di circa 3 al Sud e nel Nord-Est.
L’autunno, però, si avvicina: rispetto alla settimana scorsa le temperature caleranno leggermente ovunque, tranne al Sud, dove si registrerà un lieve aumento di circa mezzo grado.

Clicca qui per ingrandire
I picchi di caldo si registrano nelle Isole, in Calabria e in Puglia. Rispetto al 2024, l’incremento più marcato riguarda Basilicata e Molise, mentre rispetto alla settimana scorsa l’aumento sarà più evidente in Sicilia, oltre che nelle stesse Basilicata e Molise. Al Nord, invece, sarà un po' più freddo.
Negli articoli precedenti di Italiafruit News abbiamo più volte evidenziato la stretta correlazione tra andamento delle temperature e vendite, come nel caso di angurie e meloni (clicca qui per approfondire). Il persistere di un clima estivo a settembre potrebbe quindi favorire le ultime fasi di alcune campagne di frutta stagionale, contribuendo a migliorarne i risultati consuntivi.

Clicca qui per ingrandire
Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo. (bf)
