Dalla distribuzione
Mercadona: ortofrutta in quattro mosse
Il 26 novembre, con il nostro Paco Borras per scoprire tutti i segreti del leader spagnolo

Per capire cosa renda Mercadona così unico nel panorama distributivo spagnolo non potevamo che intervistare uno spagnolo. Nel nostro caso, non solo per nazionalità, ma anche per conoscenza della filiera ortofrutticola iberica e - in particolare - di Mercadona. Infatti, chi meglio di Paco Borras, nostro esperto internazionale dal 2021, ma prima figura di spicco per tanti anni di Anecoop, colosso cooperativo ortofrutticolo e fornitore di rilievo di Mercadona, poteva aiutarci? Così, anche grazie alla sua esperienza diretta, cercheremo di svelarvi i segreti del retailer valenciano nel nostro prossimo evento a Bologna a fine novembre (scopri qui come partecipare).
Con Paco abbiamo lavorato a fondo in questi mesi per preparare un’analisi del prodotto di Juan Roig degna della prima edizione dell’Atlante del Retail ortofrutticolo nazionale (per approfondimenti clicca qui), di cui Mercadona è il caso di studio internazionale. Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, anticipandovi i contenuti del nostro lavoro che, come potrete vedete di persona, ci ha permesso di mettere a fuoco le ragioni del successo del retailer, di cui i freschi e - in particolare - l’ortofrutta, sono la punta di diamante. Quattro mosse semplici e pragmatiche che hanno come focus 'El Jefe’, Il ‘capo’, che non è il proprietario, bensì il ‘cliente’. In questa parola – densa di significato – si racchiude tutta la distintività nell’approccio al retailing di Mercadona.
Senza ‘spoilerare’, come si dice oggi, i contenuti della ricerca, una chicca per ingolosirvi vogliamo però condividerla. Sapete perché Mercadona non ha il ‘dipartimento controllo qualità’ per i prodotti in arrivo nel senso classico che è, viceversa, ampiamente diffuso nel nostro Paese? La risposta è tanto semplice quando illuminante: la qualità si costruisce nel processo, per cui per garantirla è molto meglio presidiare la filiera nelle sue diverse fasi che controllare il prodotto. L’effetto pratico di questa assunzione è altrettanto semplice ma rivoluzionario: i buyer non stanno in ufficio ma presso i fornitori, rimanendo a stretto contatto con le aree di produzione.
In conclusione ancora una particolarità: perché Mercadona, unico in Spagna, tiene chiuso la domenica e non perde vendite? Anche qui la ragione è tanto semplice quanto efficace. Vi aspettiamo al Centro Congressi di Grand Tour Italia il 26 Novembre per svelarvi questo e tanti altri segreti del gigante valenciano (scopri qui come partecipare). (bf)



















