Rijk Zwaan cresce del 9% e lancia oltre 200 nuove varietà di sementi

100 anni di attività: raggiunti i 684 milioni di euro di ricavi

Rijk Zwaan cresce del 9% e lancia oltre 200 nuove varietà di sementi

Nel suo centesimo anno di attività, Rijk Zwaan, specialista olandese in sementi orticole, ha registrato un incremento del fatturato del 9%, raggiungendo 684 milioni di euro nell’esercizio finanziario 2024/25: la crescita avrebbe interessato circa tutte le regioni e le colture in cui l’azienda opera.
Come riportato da Eurofruit, l’utile netto è risultato pari a 68 milioni di euro, in calo rispetto agli 80 milioni del 2023/24, mentre le spese per ricerca e sviluppo sono aumentate da 191 a 204 milioni di euro.
“La nostra crescita riflette la solidità di Rijk Zwaan”, ha dichiarato Ben Tax, membro del consiglio di amministrazione. “Uniamo la visione a lungo termine di un'azienda a conduzione familiare orientata alle persone con una forte attenzione all'innovazione. Questi risultati sono particolarmente significativi, dato che lo scorso anno è stato anche il nostro centenario.”

Nel corso dell’ultimo anno, l’azienda ha investito oltre 200 milioni di euro in ricerca e sviluppo a livello globale, di cui 130 milioni nei Paesi Bassi, posizionandosi all’undicesimo posto nella classifica nazionale delle 30 aziende con la maggiore spesa in ricerca e sviluppo.
Secondo Tax, l’innovazione resta il motore principale dell’azienda: “Ci consente di accelerare il processo di selezione e di sviluppare varietà che danno buoni risultati in molte condizioni climatiche diverse, sono in linea con metodi di produzione sostenibili e soddisfano le esigenze dei coltivatori, dei partner della filiera e dei consumatori. In questo modo continuiamo ad avere un impatto globale attraverso le nostre sementi.”
Sempre secondo Eurofruit, durante il 2024/25, Rijk Zwaan ha introdotto oltre 200 nuove varietà, tra cui un cavolfiore tropicale, pomodori resistenti al virus ToBRFV e una anguria gialla senza semi, premiata con il Superior Taste Award dall’International Taste Quality Institute (ITQI). Nel settembre 2024, l’azienda ha inaugurato una nuova stazione di prova a Lam Dong, in Vietnam, dove gli agricoltori possono testare le varietà in condizioni locali, a beneficio dei produttori vietnamiti e di altri Paesi del Sud-Est asiatico.
“Con il nostro ampio portafoglio di colture, vogliamo contribuire alla produzione sostenibile di ortaggi in tutto il mondo”, ha aggiunto Tax. “Essere presenti a livello locale e collaborare con i coltivatori e i partner della filiera ci consente di rispondere alle esigenze specifiche dei diversi mercati.”

Oltre agli investimenti in ricerca, Rijk Zwaan ha inoltre potenziato le proprie operazioni logistiche, rafforzando ulteriormente la sua capacità di servire i mercati globali in modo efficiente. (lg)