Dalla distribuzione
Ottobre in Gdo: prezzi delle verdure a picco, incasso del reparto in riduzione
Per pomodori, zucchine e altre quattro categorie orticole l’€-kg cala a doppia cifra

L’analisi del Monitor Ortofrutta di Agroter, in collaborazione con Circana, ci mostra come a ottobre i consumi del reparto ortofrutta siano cresciuti, mentre il fatturato ha registrato un calo. La flessione è dovuta soprattutto al forte ribasso del prezzo medio mix della verdura, non compensato dall’aumento dei volumi, mentre frutta e IV-V Gamma si mantengono più stabili.
Tra le principali categorie orticole, molte subiscono una riduzione a doppia cifra dell’euro/chilo, in particolare pomodori, crucifere e zucchine, che dominano le prime posizioni del ranking mensile. Nonostante la performance poco brillante di ottobre, il quadro complessivo resta positivo: dall’inizio dell’anno, infatti, il settore mostra una solida crescita sia in termini di volumi sia di valore.

Clicca qui per ingrandire
A ottobre le vendite a volume di ipermercati e supermercati italiani crescono del 2,2%, mentre il giro d’affari cala del 2,6%. Analizzando le singole macrocategorie, emerge chiaramente il ruolo della verdura nel determinare il risultato complessivo del reparto: i volumi aumentano del 5,5%, ma il valore scende del 5,7% a causa di una pesante riduzione del prezzo medio, pari a -10,7 punti sull’euro/chilo.
La frutta rimane stabile su tutti i fronti, mentre la IV-V gamma registra un incremento del fatturato dell’1,4% e una lieve diminuzione dei volumi (-0,9%), con un effetto inflattivo del 2,4%.

Clicca qui per ingrandire
Entrando nel dettaglio delle dieci categorie orticole più vendute a ottobre, emerge con chiarezza l’intensità di questi trend. Pomodori, crucifere, zucchine, insalate, peperoni e finocchi registrano un aumento dei volumi, in alcuni casi anche a doppia cifra. Tuttavia, il prezzo medio mix subisce una forte contrazione: emblematici i casi dei pomodori (-16,5%) e delle zucchine (-25,5%), ai vertici del ranking mensile.
Un andamento opposto riguarda cipolle, funghi e carote, le uniche categorie che mostrano una lieve crescita del prezzo medio. Le patate, invece, registrano una flessione, seppur più contenuta rispetto agli altri prodotti (-6,6%).

Clicca qui per ingrandire
Il quadro generale resta comunque positivo sotto tutti i punti di vista. Nel periodo gennaio-ottobre, le vendite del reparto ortofrutta segnano una solida crescita: +4,9% a volume e +6,9% a valore. Tutte le macrocategorie chiudono in territorio positivo, con le verdure che guidano l’aumento dei volumi (+6,9%) e la frutta che si distingue per la performance a valore (+9%). Anche la IV-V Gamma mostra un andamento in crescita, seppure più contenuto, con +3,5% a valore e +1,4% a volume. (bf)

Clicca qui per ingrandire



















