Dal campo
Peperone 2026: la Sicilia apre la stagione con le novità di Rijk Zwaan
L'azienda presenta Escota RZ, Costiero RZ e Timonero RZ

Il peperone siciliano si prepara a tornare protagonista con l’avvio della campagna Lamuyo 2026. In questo scenario, Rijk Zwaan Italia, filiale dell’omonima azienda olandese specializzata nel breeding orticolo, rinnova il proprio impegno nel fornire soluzioni genetiche innovative, sostenibili e concrete, capaci di rispondere alle esigenze dei produttori siciliani in termini di resistenze, rese e qualità.
Tra le varietà di punta, Escota RZ si distingue per l’affidabilità nei trapianti da dicembre a febbraio. I frutti sono uniformi, regolari, di buona pezzatura e di un rosso brillante che ne valorizza l’appeal commerciale. Il pacchetto di resistenze (HR Tm:0-3, IR TSWV:0) offre una risposta concreta alle sfide fitosanitarie, in particolare alla diffusione del Tomato Spotted Wilt Virus (TSWV:0), attualmente riscontrata nei trapianti estivi di pomodoro e già manifestatasi sul peperone la scorsa stagione. In un contesto climatico instabile e con restrizioni nell’uso di principi attivi, Escota RZ si propone come alleato per produzioni sicure e redditizie.

Alla sua seconda campagna commerciale, Costiero RZ conferma le aspettative e si afferma come scelta strategica per la protezione delle produzioni invernali. Il suo pacchetto completo di resistenze (HR PVY:0,1/Tm:0-3; IR TSWV:0/Lt/Ma/Mi/Mj) lo rende ideale per chi cerca sicurezza, rese elevate e sostenibilità, soprattutto in Sicilia, dove la pressione di virus e nematodi è elevata. Costiero è l’unica varietà commerciale di Lamuyo rosso a offrire resistenza all’Oidio (Leveillula taurica - Lt), infezione fungina che può compromettere seriamente le produzioni.

A completare l’offerta Rijk Zwaan per l’Italia arriva Timonero RZ, conosciuto dagli addetti ai lavori con il codice 35-LR1897, in fase di introduzione commerciale e consigliato a partire da metà novembre. Grazie alle sue resistenze (HR Tm:0-3; IR TSWV:0/Lt), prosegue il percorso tracciato da Costiero RZ, integrando il concetto Lt Defense, marchio tecnico che identifica le varietà di peperone Rijk Zwaan resistenti all’Oidio.
“La pianta di Timonero RZ si presenta equilibrata, con ottima capacità di allegagione. Produce frutti 3/4 lunghi, di colore rosso intenso, con polpa spessa e buona pezzatura”, dice Andrea Cilio, Product Development Specialist Sicilia.

Rijk Zwaan, azienda leader nel settore sementiero, investe costantemente nella ricerca varietale per offrire ai produttori soluzioni performanti in campo. Le varietà Escota RZ, Costiero RZ e Timonero RZ hanno già suscitato grande interesse tra i produttori siciliani, che vedono nell’innovazione genetica uno strumento fondamentale per affrontare le sfide del mercato e del cambiamento climatico. A questo si affianca il supporto tecnico costante offerto da Rijk Zwaan, un valore aggiunto che accompagna gli agricoltori nelle scelte agronomiche e nella gestione delle produzioni. (aa)
Foto apertura: Costiero F1
Per maggiori informazioni sul peperone siciliano: https://www.rijkzwaan.it/page/peperone-siciliano
Fonte: Ufficio stampa Rijk Zwaan
