Il meglio di IFN
Week 27: angurie +29% a volume
Prima categoria nei consumi di frutta estiva. Diretta IFN il 29 luglio alle ore 11.00

Nella prima settimana di luglio, l’ortofrutta Lcc registra un lieve incremento delle vendite a valore, mentre i volumi sono in calo e il prezzo medio mix mantiene l’aumento registrato la settimana scorsa. Tra le principali categorie di frutta estiva, le angurie mostrano l’aumento dei consumi più significativo, favorito anche dalle temperature più elevate rispetto allo stesso periodo del 2024.
La settimana 27 si chiude con un incremento dell’1% nelle vendite a valore dell’ortofrutta a peso imposto. Tuttavia, il rialzo del 5% nel prezzo medio mix – in linea con la settimana precedente – indica una probabile contrazione dei volumi.

Clicca qui per ingrandire
La Gdo nel complesso registra un calo superiore ai 3 punti percentuali, con tutti i canali in perdita, a eccezione del libero servizio che mantiene i livelli del 2024. Le flessioni più marcate si osservano negli ipermercati (-12%) e nei discount (-4%), mentre i supermercati limitano le perdite al -2%.

Clicca qui per ingrandire
Dall’ultima settimana di maggio fino alla prima di luglio (settimana 27), le angurie guidano i consumi di frutta estiva con una quota del 23%, nettamente superiore rispetto a meloni (14%), pesche e nettarine (10%) o albicocche (3%). In termini di valore, tuttavia, si collocano leggermente dietro a pesche-nettarine e meloni. Da segnalare la crescita più marcata della quota a volume rispetto al 2024 nelle angurie (+3 punti percentuali rispetto al 20% dell’anno passato), seguite dai meloni.

Clicca qui per ingrandire
Di certo, le temperature più alte rispetto all’anno scorso hanno avuto un effetto sulle categorie più tipicamente estive, e angurie o meloni - in questo senso - sono i frutti più caratteristici, con consumi molto legati al caldo percepito. Sarà interessante verificare se nella settimana 28, in cui si è registrato una riduzione di 4 gradi delle temperature medie rispetto al 2024 e rispetto alla settimana 27, i trend dei consumi di queste categorie hanno subito variazioni in negativo.
Nel dettaglio discuteremo della categoria angurie durante la diretta di martedì 29 luglio sui nostri canali social, dove il dibattito sarà animato da tre protagonisti di riferimento della produzione come Bruno Francescon, presidente del Consorzio Perla Nera; Salvatore Lotta, direttore commerciale de L'Orto di Eleonora e Matteo Testa, direttore commerciale di San Lidano.
Per il sistema distributivo saranno affiancati da Nicola Biasiolo, Responsabile Acquisti Ortofrutta presso Unicomm e Valerio Gentili, Buyer Frutta Gruppo Gabrielli.
Vi aspettiamo alle ore 11.00 del 29 luglio sui nostri canali social. Non mancate!
Per seguire la diretta Facebook, CLICCA QUI
Per seguire la diretta LinkedIn, CLICCA QUI
Per seguire la diretta YouTube, CLICCA QUI

Clicca qui per ingrandire
Sul fronte dei trend a volume, le angurie si distinguono nella settimana 27 con una crescita vicina al 30%, nettamente superiore sia alla media della frutta nel complesso (+7%) sia ai meloni, che comunque registrano un ottimo +22%. A giugno, l’andamento è stato simile per entrambe le categorie, con i meloni (+27%) leggermente più performanti rispetto alle angurie (+23%).
Le drupacee, al contrario, continuano a mostrare segnali di debolezza: pesche-nettarine e, soprattutto, albicocche chiudono maggio e giugno con cali a doppia cifra nei volumi che proseguono a inizio luglio. (bf)

Clicca qui per ingrandire
